Tagungen > Tagungsprogramm

13.05.2013

Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazione e fortuna. In ricordo di Vittore Branca

  • Ort: Udine, Italien
  • Beginn: 23.05.13
  • Ende: 25.05.13
  • Disziplinen: Literaturwissenschaft
  • Sprachen: Italienisch

Congresso Internazionale

Udine, 23-25 Maggio 2013

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE

Palazzo Antonini, Sala Roberto Gusmani

 

PROGRAMMA

 

Giovedì 23 maggio

09.00

Saluti delle Autorità e del Presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (Stefano Zamponi, Università di Firenze)

Introduzione al Congresso (Claudio Griggio, Università di Udine)

Ricordo di Vittore Branca (Carlo Delcorno, Università di Bologna)

 

TRADIZIONE CLASSICA E MEDIEVALE

 

Presiede Cesare De Michelis (Università di Padova)

10.00

Gianpiero Rosati (Università di Udine)

La forma impossibile: le Genealogie e la tradizione mitografica antica

10.30

Augusto Guida (Università di Udine)

Da Leonzio a Tomasi di Lampedusa attraverso Boccaccio. Note letterarie e testuali

11.00

Mino Gabriele (Università di Udine)

L’iconografia di Demogorgone

11.30

Coffeebreak

 

Presiede Gilberto Pizzamiglio (Università di Venezia)

11.50

Stefano Trovato (Venezia)

Giuliano l’Apostata in Boccaccio

12.10

Laura Pani (Università di Udine)

«Simillima pestis Florentie et quasi per universum orbem»: Boccaccio e la Historia Langobardorum di Paolo Diacono

12.40

Giampaolo Borghello (Università di Udine)

La neve e il fuoco. Aspetti della novella di Madonna Dianora (Decacameron, X, 5)

 

Presiede Gino Belloni (Università di Venezia)

14.45

Andrea Tabarroni (Università di Udine)

Boccaccio e la Monarchia: un incontro mancato?

15.15

Maria Luisa Delvigo (Università di Udine)

«Ut ait Servius»: l’auctoritas del commentatore virgiliano nelle Genealogie di Boccaccio

 

 

 

15.35

Luca Ruggio (Università del Salento)

Il Decameron nella lingua di Plauto e Terenzio: novelle, facezie e motti nel teatro latino del Quattrocento

 

SULLA FORTUNA DI GIOVANNI BOCCACCIO

 

Presiede Luigi Surdich (Università di Genova)

15.55

Giuseppe Antonio Camerino (Università del Salento)

Il “peccato della fortuna”: su un topos del Decameron

16.15

Giuseppe Chiecchi (Università di Verona)

Fileno, Caleon e Idalogos: l’autore e i “suoi” personaggi nel Filocolo di Giovanni Boccaccio

16.45

Andrea Bocchi (Università di Udine)

Appunti per la fortuna quattrocentesca del Boccaccio politico

17.05

Coffee break

 

Presiede Stefano Carrai (Università di Siena)

17.20

Roberto Norbedo (Università di Udine)

Appunti su Pietro Edo Capretto e Boccaccio

17.50

Silvia Contarini (Università di Udine)

Gesti verbali: Jolles lettore di Decameron, VI, 9

18.20

Ilvano Caliaro (Università di Udine)

Presenze di Boccaccio in D'Annunzio

 

Venerdì 24 maggio

 

BOCCACCIO NELL’AREA VENETO-FRIULANA

 

Presiede Francesco Tateo (Università di Bari)

09.00

Marco Cursi (Università di Roma “La Sapienza”)

Un’antica silloge decameroniana a Udine (Biblioteca Civica “V. Joppi”, cod. 30)

09.30

Antonio Ferracin (Università di Verona)

Il Decameron di Domenico Caronelli nella tradizione d’area veneta

10.00

Ugo Rozzo (Università di Udine)

Sulla censura del Decameron a stampa fino all’Indice veneziano del 1549

10.30

Coffee break

 

Presiede Nicolò Mineo (Università di Catania)

10.45

Kristina Lazar (Università di Ljubljana)

Stilemi manieristici in un capolavoro trecentesco: il Decameron censurato di Luigi Groto (1541-1585)

11.05

Franco Finco (Università di Udine)

La novella “in lingua furlana” negli Avvertimenti della lingua sopra ’l Decamerone di Leonardo Salviati

11.25

Fabiana Savorgnan di Brazzà (Università di Udine)

Boccaccio nel Della Eloquenza italiana di Giusto Fontanini

 

Presiede Paolo Viti (Università del Salento)

11.55

Elisa Curti (Università di Bologna)

«Misere historie» e «pietose novelle» in area veneto-friulana

12.15

Lorenzo Di Lenardo (Università di Udine)

Giovanni Marco Astemio e il Decameron a Venezia tra il 1516 e il 1526

14.45

Cristiano Lorenzi (Università di Venezia – Scuola Normale Superiore di Pisa)

«Io spero in te e ‘n te sempr’ho sperato»: nelle Rime Religiose del Boc-caccio

 

ALTRI PERCORSI DI LETTURA

 

Presiede Pasquale Guaragnella (Università di Bari)

15.05

Cristina Cappelletti (Università di Verona)

«Sotto certa legge ristretti ragionato abbiamo». “Ethos” e “nomos” nel Decameron

15.25

Pia Döring (Universität Göttingen)

Leggi e legislatori nel Decameron

15.55

Coffee break

16.10

Winfried Wehle (Università di Eichstaett)

“Ars vitae”. Sul progetto antropologico del Decameron

16.40

Lisa Gasparotto (Università di Udine)

Il «ventre di Napoli» attraverso «gli occhi di Giotto»: funzione dell’elemento linguistico napoletano nel Decameron di Pasolini

17.15

Visita alla Mostra di antiche stampe ed edizioni delle opere di Giovanni Boccaccio, allestita dalla Biblioteca Civica di Udine “V. Joppi” (Romano Vecchiet e Francesca Tamburlini). Sarà presente Alessandra Sirugo della Biblioteca Civica di Trieste “A. Hortis”.

 

Sabato 25 maggio

 

Presiede Antonio Iurilli (Università di Palermo)

09.00

Matteo Venier (Università di Udine)

Prassi di citazione e frammenti del Protocosmo nelle Genealogie

09.20

Angela Fabris (Alpen-Adria-Universität Klagenfurt)

La rappresentazione dello spazio urbano nel Decameron

09.50

Helmut Meter (Alpen-Adria-Universität Klagenfurt)

Verso la nascita dell’individuo moderno. Simulazione e dissimu-

lazione nel Decameron

10.20

Renzo Rabboni (Università di Udine)

Boccaccio e i cantari: un’antologia in ottave di fine Trecento (Laur. Plut. LXXVIII. 23, cc. 138-178) e il Corbaccio.

10.50

Coffee break

 

Presiede Alberto Granese (Università di Salerno)

11.10

Emilie Zanone (Université Stendhal - Grenoble 3)

Dall’«andare in corso» (Dec. VIII, 9) alla compagnia della tregenda (Specchio di vera penitenza)

11.30

Sergio Orso (Università di Venezia)

«Le parole soave»: alcuni aspetti del Boccaccio lirico

11.50

Paolo Zublena (Università di Milano)

La sintassi del periodo nella cornice del Decameron

 

Chiusura dei lavori e saluti

 

COMITATO SCIENTIFICO

Giuseppe Chiecchi, Carlo Delcorno, Cesare de Michelis, Claudio Griggio, Augusto Guida, Gianpiero Rosati, Ugo Rozzo, Cesare Scalon, Stefano Zamponi

 

Il Congresso è aperto alla frequenza degli allievi della Laurea Magistrale e del TFA (Tirocinio formativo attivo) interateneo

Udine-Trieste e ai docenti delle Scuole del Friuli Venezia Giulia

 

CON LA COLLABORAZIONE DI

Università degli Studi di Udine

Dipartimento di Studi umanistici

Scuola Superiore UNIUD

TFA interateneo Trieste-Udine

Università degli Studi di Verona

Università degli Studi di Klagenfurt

Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

ADI Associazione Italianisti italiani

Ufficio Scolastico Regionale Friuli Venezia Giulia

Biblioteca Civica “V. Joppi” Udine

Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia

ISLA Istituto per la Storia del Libro antico

 

Sede del Congresso

Sala R. Gusmani di Palazzo Antonini,

Via Petracco 8, Udine,

tel. 0432 556458

 

Segreteria e informazioni:

Antonio Ferracin – tel.3924566295

 

Servizio di accoglienza offerto dagli allievi dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Bonaldo Stringher” di Udine.

 

Von:  Winfried Wehle

Publiziert von: cf